Trovare la strada giusta nell'era di Internet
TuttoCittà è un'istituzione italiana. Per anni è stato il principale strumento per non perdersi in città. Oggi ci sono mille strumenti alternativi, e il vecchio leone di Seat Pagine Gialle cerca di difendere il proprio territorio
Quando TuttoCittà era di carta era il miglior amico degli automobilisti, specialmente quelli che vivevano in città grandi. Oggi si è rinnovato e si è trasferito online, raggiungibile dal computer o dal tuo smartphone. E grazie alla tecnologia ha arricchito la propria offerta.
Una novità gradita di TuttoCittà, oltre all'ormai classico calcolo dei percorsi, è la spettacolare visione in 3D (simile a quella di Bing Maps) di alcuni capoluoghi, per ora Roma, Milano, Torino, Mantova e Napoli. Il sistema di navigazione con il mouse tra edifici e monumenti è molto intuitivo e anche divertente, e ti consente di farti un giro in città osservandola da un punto di vista inedito. Anche la street view è ben fatta, con una navigazione piuttosto fluida.
L'offerta di servizi di TuttoCittà non è abbastanza ricca da insidiare, ad esempio, la corazzata Google, che con Google Maps e Google Earth è difficilmente eguagliabile. In compenso, TuttoCittà è davvero facile da usare, e un utente meno propenso a cedere a qualunque novità tecnologica potrebbe preferirla ad applicazioni più ricche ma meno intuitive.